
Sabato 21 febbraio
Per il compleanno di mia madre decidiamo di rispolverare la bella abitudine della gita fuori porta e ci dirigiamo a passo sostenuto verso la Trattoria del Priore a Morimondo.
Morimondo è un delizioso paese posto nelle vicinanze di Abbiategrasso e Pavia ad una trentina di km da Milano e sede della bellissima Abbazia del 1100.
La sala centrale è dominata dal grill con relativo frigorifero delle carni in bella mostra mentre alle pareti sono appese una miriade di pentoloni in rame. Belle da vedersi e da fotografare.
D'obbligo un bis di primi:
- ravioli di carne con panna e prosciutto (senza infamia e senza lode)
- risotto del priore (riso giallo saltato, farcito con formaggio fuso e prosciutto). Ottimo veramente, croccante il giusto e saporito quanto basta.
- un paio di filetti di manzo alla griglia
- uno spiedino misto
- costolette d'agnello
- un paio di piatti di rane fritte
- 1,4 kg di fiorentina (si si ... 1,4 kg, FANTASTICA !!)
Patatine fritte come contorno.
La carne è molto buona, la cottura della mia fiorentina era difficile, vista la sua mole ma devo dire che è arrivata calda e sanguinolenta il giusto. Molto molto buona.
Abbiamo innaffiato il tutto con una Bonarda discreta (nulla di che) e qualche bottiglia di acqua.
Il carrello dei dolci è ben assortito e si spazia dalle solite Bindi alle crostate fatte in casa. Noi ci siamo lasciati tentare dalle chiacchiere fritte (discrete) con una bottiglia di Moscato (buono).
Che dire d'altro. Servizio molto preciso ed educato. C'è da tenere in considerazione il fatto che eravamo in un mezzogiorno di sabato fuori stagione. Quindi poca gente e servizio più intimo, mi ricordo di serate con le sale stracolme e qualche intoppo in cucina. In ogni caso mi sento di consigliarlo per pranzi e cene all'insegna della tradizione e della semplicità.
In 7 conto totale di 380,00 euro. C'è da considerare però che da sola la fiorentina porta via buona parte del conto ... ne valeva la pena però!
Sul flickr qualche bella immagine dell'Abbazia, qui e qui.